Biografia
Nata a Maddaloni (CE), risiede da sempre a Napoli. Architetto, ha operato prevalentemente nell'ambito dei collaudi e del restauro monumentale di opere pubbliche.
La sua attività artistica nasce in seguito ad alcuni eventi accaduti tra il 2011 e il 2012. Per semplice curiosità segue nel 2011 il seminario di Primo Livello Reiki, disciplina orientale le cui origini si rinvengono in antichi sutra buddisti (V sec. a. C.). Affascinata dal messaggio d’amore trasmesso dal Reiki e profondamente segnata da un improvviso lutto familiare, decide di frequentare alla fine del 2012 il corso di formazione di Secondo Livello, affinando ulteriormente la sua sensibilità, che la porta a vedere gli eventi esistenziali sotto una luce diversa e di ampio respiro spirituale.
Agli inizi del 2013 avverte l’esigenza di dedicarsi allo studio e all'approfondimento del mondo della ceramica, abbandonando quasi del tutto la sua attività professionale di architetto. Partecipa alle lezioni tenute a Napoli da Clara Garesio e, successivamente, continua autonomamente un personale percorso di ricerca, dedicandosi anche allo studio e all'approfondimento della cultura andina incaica e preincaica.
Per raccontare il proprio universo emozionale sente il bisogno di sperimentare materiali e tecniche diversi, che fa suoi. Le opere, frutto di meditazione profonda, parlano di una realtà altra, di una religiosità primigenia. L’artista racconta, attraverso simbolismi fantasmagorici, storie dove tra immanenza e trascendenza tutte le sfumature e le tonalità dello spettro dei colori, dal rosso (contatto con ciò che è terreno) al violetto (spiritualità) si rincorrono e si intersecano alla ricerca del platino e dell’oro (l’Essenza Divina). Ogni sua realizzazione esprime speranza, pace e condivisione; celebra la bellezza interiore, oggi calpestata dalla volgarità e dal mito dell’apparire. Sente nell'arte una forza in grado di contrastare cattiverie e pregiudizi, che dominano i nostri tempi difficili e violenti.
A conferma del suo credere nel ruolo salvifico dell’arte, più volte ha realizzato mostre per la pace, vere e proprie Marce per la Pace (Venezia – Palazzo Bollani, Roma – Villa Doria Pamphilj – Villino Corsini, Napoli – Castel dell’Ovo).
Molto apprezzata dalla critica e dal pubblico, ha esposto in musei e sedi prestigiose di importanti città italiane ed estere, ricevendo riconoscimenti internazionali da critici del livello di Paolo Levi e Vittorio Sgarbi, e partecipando con successo ad aste nazionali (Piacenza, Iori Casa d’Aste) ed estere (Montecarlo, Casa d’Aste Monac’Art).
Dal 2014 è registrata nella banca dati di Artprice, leader mondiale dell’informazione sul mercato dell’arte.
Viene citata in libri e riviste d’arte.
Scrive di lei Paolo Levi: …La robustezza segnica, la stesura del colore, l’ispirazione lirica delle sue opere, ci rivelano un’artista sensibile e attenta, che nel panorama artistico italiano risulta essere un autentico talento, dallo stile altamente riconoscibile e originale… La sua è un’arte non legata a correnti o a mode temporanee, destinate poi immancabilmente a mutare o, peggio ancora, crollare, ma è pittura che resta, legata ai canoni estetici più tradizionali.
La sua produzione – molto varia per tecniche rappresentative e materiali – può essere così sintetizzata:
-
Dipinti su piastre di gres porcellanato con l’antica tecnica della “decorazione a terzo fuoco”, totalmente reinterpretata;
-
Opere (bassorilievi e collane) in lamina d’ottone lavorata a mano;
-
Bassorilievi in terracotta foggiata a mano e smaltata con tecniche miste;
-
Dipinti con tecnica mista su legno con foglia d’oro;
-
Contaminazioni scultura – pittura;
-
Oggettistica;
-
Foulard in seta riproducenti alcune sue opere.
RICONOSCIMENTI E PREMI
MOSTRE

Fondazione Humaniter (giugno).
NAPOLI

Castello Giusso (febbraio).
VICO EQUENSE (NAPOLI)

Spazio laboratorio creativo affidato a “Bancaidea Comunication Network”, mostra “Idee in transito” (febbraio-aprile).
NAPOLI

Hôtel de Paris, Mostra “Gala de l’Art 2014” (maggio-giugno).
MONTECARLO

Fondazione Humaniter (giugno).
NAPOLI

Théâtre des Variétés, mostra “IV edizione del Mese della Cultura e della Lingua Italiana nel Principato di Monaco” (ottobre).
PRINCIPATO DI MONACO

Iori Casa d’Aste, asta internazionale (novembre).
PIACENZA
Palazzo Bollani, mostra internazionale “IL GRANDE CANALE DELLA PACE – ARTISTI A VENEZIA CONTRO LA GUERRA” (maggio- novembre).

Hotel Fairmont, Mostra “Gala de l’Art 2015” (maggio-giugno).
MONTECARLO

Museo MIIT, mostra “Internazionale Italia Arte 2015” (giugno).
TORINO

Strand Gallery, mostra internazionale “Art Shape Language” (giugno-luglio).
LONDRA

Plaumann Art Gallery (agosto).
MILANO

Galleria ACCORSIARTE (agosto).
CAMOGLI

Galleria Farini Concept - Palazzo Fantuzzi, mostra “8° Collettiva Internazionale-Arte a Palazzo” (settembre).
BOLOGNA

Museo Dalì, mostra internazionale “Dream Art” (settembre).
BERLINO

Museo Centre of Modern Art Site Oud Sint-Jan, mostra internazionale “From the Impressionism and Picasso to Contemporary Artists” (ottobre).
BRUGES